
Mercoledì 30 Settembre, segnatevi questo giorno perché ce lo ricorderemo a lungo. Un giorno trionfale per il tennis nostrano; cinque gli italiani che hanno superato il secondo turno al Roland Garros: Sonego, Cecchinato, Sinner, Travaglia e lei…Martina Trevisan.
La sua è una storia da romanzo: il tennis dà, il tennis toglie e quando meno te lo aspetti regala gioie; come quella di raggiungere per la prima volta in carriera un terzo turno di Slam battendo contro pronostico e contro classifica l’astro nascente Coco Gauff. Dietro c’è però una vita fatta di rinunce e sacrifici che l’hanno portata a prendere la dura decisione di fermarsi per 4 anni. Dura ma necessaria per evitare di finire schiacciata da uno sport che ti dà tutto ma ti chiede tutto.
Poi il ritorno al campo, alle competizioni ma soprattutto alla voglia di divertirsi giocando. Accettando se stessa e il tennis, divertendosi. Ha dato una lezione a tanti nella partita con la Gauff, una lezione che va oltre il tennis e svolta verso visioni più grandi, verso l’obiettivo concreto di andare avanti anche in questo Roland Garros. Ha battuto nella vita avversari ben più tosti della Sakkari, perché non dovrebbe crederci?
Carlo Galati