Sergio Parisse, numero 8 tra le leggende

Nel decennio più difficile del rugby italiano, nel momento in cui tutto è messo in discussione, in un movimento lacerato dalle lotte politiche interne divise tra chi continua a sostenere l’attuale gestione federale e chi invece vorrebbe un drastico cambiamento, nell’anno in cui sul campo non si è riusciti a vincere un match (please non parlateci del match con le isole Fiji…), si è visto un raggio di luce nella notte buia di ovalia. Ha le sembianze di una soddisfazione ed è di quelle importanti.

World rugby ha stilato il XV del decennio ritagliando uno spazio importantissimo a Sergio Parisse, numero 8 di questo Dream Team. Potrebbe sembrare scontato vista la caratura tecnica del giocatore, ma non è così. È un riconoscimento al giocatore e una soddisfazione che, seppur non ripaga dagli schiaffi in faccia ricevuti in questi ultimi dieci anni, regala almeno un piccolo sorriso in quella che ha tutte le sembianze di una valle di lacrime.

Ne siamo contenti e gioiamo perché conosciamo l’uomo Sergio e ammiriamo il giocatore Parisse. Perché è stato in tantissime occasioni l’unico a metterci sempre la faccia assumendosi alle volte (molte) colpe non sue. È un riconoscimento al nostro ambasciatore rugbystico arrivato ahinoi alla parte conclusiva della sua carriera ma che continuerà ad essere il Capitano. Anche quando smetterà di giocare, perché il suo destino con la maglia azzurra e con il rugby italiano è intrecciato così fittamente da essere inimmaginabile un futuro senza Sergio. Per ora godiamoci questa piccola gioia, che anche nel momento più buio può essere un appiglio di speranza.
W Sergio Parisse!

Carlo Galati

sergioparisse #worldrugby #rugby #ovalia #pallaovale #rugbygram #rugbyplayer #capitano #number8 #sportframes #sportframesit

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...