Il paradosso di Francesca: competere nonostante tutto

La chiamano diversità o, se volete handicap. E’ un continuo paradosso la sua vita: “come può giocare a tennis?”, si domandavano i medici. Sarebbe stata un gesto coraggioso anche solo provarci, una totale follia diventare professionista. Utopia provare a qualificarsi ad uno Slam.

Eppure, come per tutti i paradossi della vita, anche per Francesca Jones , tennista inglese nata senza cinque dita per via di una rara malattia genetica, arriva quel momento in cui o accetti la situazione o provi a girarla a tuo vantaggio. Turning point. C’è riuscita Francesca, è lì a giocarsela.

Del resto, “Fran” ha dimostrato fin da subito di essere fortemente attaccata al suo sogno tanto che, a 9 anni, si è trasferita a Barcellona alla scuola della terra rossa di Casal e Sanchez, dov’era emigrato Andy Murray su suggerimento dell’amico Rafa Nadal. Ed è proprio in Spagna che ha imparato, nonostante la mancanza del pollice nella mano dominante, un top spin di perfetta estrazione spagnola, utilizzando un grip particolare ed un manico diverso dagli altri. Sono queste le sue armi.

Armi che l’hanno portata a giocarsi l’ingresso nel Main Draw dell’Australian Open con Jan Fett, cercando di compiere quell’ultimo piccolo passo che manca per arrivare lì dove vuole arrivare. E poco importa se non dovesse farcela; siamo sicuro che ci riproverà. E ancora e ancora e ancora fino ad arrivare dove vuole.

Perché cosa volete che significhi per un’atleta che ha già vinto la partita più importante della sua vita, vincere un incontro di tennis? E’ il suo meraviglioso paradosso. Farcela quando tutti ti dicono che non sia possibile. Cosa c’è di più bello?

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...