GP Francia, Verstappen vince il duello con Hamilton. Male le Ferrari

Max Verstappen fa suo il Gran Premio di Francia, interrompendo l’egemonia di Lewis Hamilton sul circuito ‘Paul Ricard’. Il britannico della Mercedes deve cedere al penultimo giro al rivale per il titolo che con la Red Bull torna sul gradino più alto del podio dopo Imola e Monaco. Una Red Bull che mette due monoposto tra i primi tre con il terzo posto del messicano Sergio Perez, capace di precedere Valtteri Bottas. Lontane, lontanissime le due Ferrari con Carlos Sainz 11° e Charles Leclerc addirittura 16°. Un passo indietro rispetto a quanto visto a Baku e a Monaco per la ‘Rossa’ che proverà a riprendersi dal prossimo Gran Premio in programma tra meno di 7 giorni in Austria. 

  “Siamo andati male non solo rispetto a Barcellona, ma rispetto a tutte le altre gare e anche a quanto visto venerdì – ha spiegato il team principal della Ferrari Mattia Binotto – abbiamo disputato una brutta gara, fuori dai punti, una batosta pensando alla classifica costruttori. Qualcosa non ha funzionato. Abbiamo avuto tanto graining e non ce lo aspettavamo. Lo vedremo dalle analisi, tra le ipotesi c’è il surriscaldamento delle gomme.
    Analizzare e capire è sempre il primo passo per correggere.
    Quest’anno a livello di temperatura delle gomme con il caldo siamo in difficoltà, erano problemi che sapevamo già di avere l’anno scorso e non c’è stata possibilità di intervenire perché sono stati congelati a livello regolamentare. Non voglio anticipare analisi perché sarebbero premature. Bisogna analizzare dati e parlare con i piloti.
    “Oggi è stato molto difficile – ha aggiunto Leclerc a Sky Sport – tocca a noi analizzare bene e capire perché fossimo così lontani in gara. Sia Carlos che io abbiamo fatto tantissima fatica. Con me abbiamo provato un ultimo pit-stop alla fine, ripartendo con le medie per fare qualcosa di diverso, e anche con i settaggi sul volante, con la guida. Io ho provato di tutto, però alla fine mangiamo queste gomme troppo velocemente e dobbiamo capire perché. Migliorare il passo gara? A breve termine non credo perché è un problema abbastanza grosso, soprattutto qui. Abbiamo fatto tantissima fatica. Risolverlo ci prenderà del tempo. Siamo ancora in tempo per fare bene per l’anno prossimo, ma dobbiamo veramente capire cosa ci sta rallentando”. 

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...