Postcards from Tokyo #6

Ragazze d’oro dal cuore d’oro

Quell’oro che serviva. Un primo posto necessario a fare quel piccolo ma importante passo in avanti nel medagliere e rompere così un digiuno fatto di tanti piazzamenti. E’ la prima medaglia d’oro del canottaggio femminile nel doppio di coppia pesi leggeri, arrivato ventun anni dopo il trionfo del quattro di coppia a Sydney 2000. A riuscire in questa impresa sono due ragazze della provincia italiana, Valentina Rodini e Federica Cesarini, che da oggi siedono al tavolo degli dei dello sport.

Una vittoria ottenuta sul bacino del Sea Forest Waterway che non hanno paura di consegnare agli annali del canottaggio, elevandola a gara della vita: Valentina e Federica in 6’47”54 si sono imposte davanti a Francia (+0”14) e Olanda (+0”49). Una medaglia preziosa e attesa con una dedica particolare. Il primo pensiero è stato rivolto a Filippo Mondelli, fiero alfiere del canottaggio italiano, morto a 26 anni per un tumore, lo scorso 29 aprile. Era il pilastro del 4 di coppia, i suoi compagni di squadra purtroppo non sono riusciti a portarlo con loro sul podio. Ci hanno pensato queste due ragazze :”Abbiamo portato Pippo con noi sul gradino più alto del podio“. Lo hanno portato anche in barca con loro e ci piace pensare che i 0,14” di vantaggio sulla Francia possa in qualche modo essere un segno del destino, l’incollatura regalata da chi ha sicuramente guarda e gioito dall’alto per questa vittoria.

E’ una bella storia olimpica, una bella storia di sport che bisogna raccontare attraverso le luci della ribalta che i Giochi concedono, amplificati ovviamente dal bagliore di un oro che rende tutto maledettamente bello e un po’ malinconico.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...