Campionesse d’Europa, la gioia del riscatto

Era l’otto agosto. L’Olimpiade di Tokyo quel giorno segnò la debacle degli sport di squadra; tra questi la nazionale femminile di volley, battuta con un secco 3-0 dalla Serbia. Erano i quarti di finale e le possibilità di medaglia sfumarono in malo modo e con essa una certa consapevolezza di essere tra le più forti, se non le più forti.
Ma la vita, e lo sport, danno, prima o poi, la possibilità di riscatto, basta farsi trovare pronti, essere in grado di trasformare sconforto e scoramento in voglia di vincere, ristabilendo il giusto ordine delle cose.

Per la nazionale di Mazzanti è capitata subito quell’occasione. Il gioco dei calendari ha fatto sì che il torneo olimpico fosse seguito a strettissimo giro dal campionato europeo; non è passato neanche un mese a conti fatti. Per chi è in disarmo poco tempo per riprendersi e riagguantare situazioni sfuggite di mano, per chi invece è consapevole della propria forza, giusto il tempo di ricaricare le batterie e tornare semplicemente a vincere.

Perché questo è successo: le azzurre sono riuscite a riscattare Tokyo vincendo il titolo continentale e battendo in finale chi…? Proprio quella Serbia che aveva lasciato in campo alle azzurre solo le briciole e tanta amarezza dentro. E siccome le vendette sportive vanno consumate nel momento giusto e nel posto giusto, quale migliore palcoscenico di gloria se non Belgrado? Un’impresa straordinaria che era scritta nell’evidente destino sportivo. Da quell’ultima palla messa a terra dalle serbe a Tokyo e restituita con gli interessi qualche settimana dopo. Giusto il tempo di rifarsi il look, asciugare le ceneri e tornare lì dove queste ragazze meritano: sul gradino più alto del podio.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...