Arianna Fontana, signora Olimpiade

Ha iniziato a vincere medaglie olimpiche quando di anni ne aveva 15, si gareggiava a Torino nel 2006 e comincio lì ad iscrivere il suo nome nella storia dello sport italiano. Non aveva nemmeno idea di quello che poteva essere quell’inizio scintillante di carriera, anche perché da adolescente hai pochi punti di riferimento e solo tanta voglia di divertirti. Arianna Fontana, di medaglie ne ha vinte nove, grazie all’argento conquistato a Pechino oggi, nella staffetta mista dello short track, 16 anni dopo i giorni magici dell’Olimpiade italiana.

Come lei quasi nessuno, in Italia e non solo. Stefania Belmondo ha vinto 10 medaglie olimpiche in cinque edizioni diverse delle Olimpiadi invernali, il suo stesso numero di partecipazioni e una medaglia in più. Poi c’è Edoardo Mangiarotti, che nella scherma ha vinto ben 13 medaglie nei Giochi estivi. E poi possiamo fare solo i nomi di Valentina Vezzali e di un altro fantastico schermidore azzurro, Giulio Gaudini, che hanno vinto lo stesso numero di medaglie. Abbiamo citato protagonisti davvero mitologici dello sport azzurro, atleti che hanno scritto la leggenda dello sport italiano in più di un secolo di storia, a cui oggi si aggiunge lei.

E il conto delle medaglie non è finito così come la sua luce olimpica, iniziata a Torino e che si spera possa arrivare fino a Milano/Cortina per una degna conclusione di una storia ancora da scrivere.

Carlo Galati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...