De Zerbi, l’uomo oltre l’allenatore

In momenti del genere è difficile trovare le giuste parole evitando che si scade nella banalità del male…o del bene, ma tant’è è comunque difficile anche per chi di parole vive, che nelle parole trova il giusto rifugio per sentimenti che vanno oltre tutto. Anche oltre la ragione.

Ma c’è chi quelle parole le ha trovate, misurandole, trasmettendo a tutti il vero significato dell’essere uomini ed essere sportivi, due cose che dovrebbero viaggiare insieme ma non facili da abbinare: parliamo di Roberto De Zerbi, allenatore italiano dello Shakhtar Donetsk che ha così descritto le ultime ore vissute in Ucraina.

“Mercoledì notte abbiamo sentito cadere le bombe, ma anche stanotte. Ci tranquillizzano dicendo che ai civili non succede niente. O meglio, che ai civili stranieri non dovrebbe succedere niente. Ma nessuno si è mai trovato in questa situazione. Siamo rimasti solo noi in hotel, io e i giocatori brasiliani. Non c’è nessuno del club. Io mi attacco ai valori che mi ha dato mio padre, quindi sto con i ragazzi più giovani per far vedere che ci siamo. Per me è una cosa giusta. Non so se questo ci faccia stare bene, abbiamo paura. Ma non possiamo permetterci di mettere la paura davanti alla vita. Sono preoccupato da morire per i giocatori ucraini. Qualcuno è da solo, qualcuno può essere chiamato alle armi, anche ragazzi di 18/20 anni. Noi torneremo nel loro Paese, loro saranno comunque in mezzo ai guai. La cosa che mi fa diventare pazzo è non poterli aiutare in nessun modo. Chi non sa di calcio, di un gruppo, di cosa voglia dire la responsabilità magari mi prende per c…, ma a me dispiace vedere così i miei ragazzi”

Ogni ulteriore parola sarebbe inutile e non aggiungerebbe null’altro a questa grande manifestazione di valori e principi umani. Quell’umanità che si sta perdendo.

Carlo Galati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...