Serena e quella luce in fondo al tunnel

Difficile ricordare una carriera sportiva più longeva, una carriera che ha attraversato tre decenni in due differenti secoli. Era il 1997 quando due giovani giocatrici afroamericane con le treccine colorate, fecero il loro ingresso nel circuito professionistico femminile. Serena e Venus, con il padre Richard a formare una trimurti che ha rivoluzionato il mondo del tennis, non soltanto femminile. Serena dopo 25 anni ha detto basta, “vedendo la luce in fondo al tunnel”.

Sono 23 gli Slam vinti, uno in meno rispetto a Margaret Smith Court, ma uno in più rispetto a Rafael Nadal. Ma non solo quello, perché l’impatto che Serena ha avuto sul tennis va ben oltre il campo, travalicando l’aspetto agonistico per atterrare nelle cose del mondo. La sua forza e la sua potenza sono state voci contro il razzismo; ha usato il suo essere icona per sfilare come modella, rompendo alcuni canoni che sembravano cristallizzati. È donna ed imprenditrice. E mamma.

Ecco, la famiglia è e sarà la sua nuova priorità, com’è giusto che sia per una donna che ha dato tanto al tennis e tanto ha ricevuto, associando il proprio nome a quello dello sport che l’ha resa grande. Adesso è tempo di guardare avanti, raggiungendo quella luce che è luce di vita, oltre il tennis.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...