La Regina che amava lo sport

Ci sono passaggi che segnano la fine di un’epoca, archiviano pagine di storia per sempre consegnando il libro su cui sono relegate, agli scaffali dell’eterno. Con la morte della regina Elisabetta II, si chiude forse definitivamente il ‘900 e ci consegna nelle mani di tempi incerti. Altri discorsi. Quelli di cui ci occupiamo sono legati allo sport e al grande legame che Elisabetta ha sempre avuto con esso.

Fortissimo il suo legame con il rugby; la sovrana era infatti la patrona del Rugby Football Union e la Welsh Rugby Union le due entità principali del rugby in Inghilterra e Galles. Oltre al rugby, Elisabetta II ha da sempre avuto un legame anche con il tennis; è stata patrona dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, ovvero casa Wimbledon.

Tra i tantissimi primati che detiene la Regina Elisabetta c’è quello che la vede come primo, e finora unico, capo di Stato ad aver aperto due edizioni delle Olimpiadi in due paesi diversi, ovvero Canada (Montreal 1976) e Regno Unito (Londra 2012). Poi 23 edizioni del Mondiale di calcio tra cui quella del 1966, in cui fu protagonista durante la premiazione della sua Inghilterra. E tanto altro. Ci fermiamo perché inutile provare a raccontare ancora qualcosa che ha già passato l’oggi per diventare sempre.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...