La logica della ragione e dello sport

La notizia non è inaspettata e segue logicamente la decisione del Cio di riammettere alle gare internazionali gli atleti russi e bielorussi; così sarà a Wimbledon, dove potranno tornare a giocare quegli atleti che erano discriminati solo perché nati in Russia o in Bielorussia, dopo lo stop dello scorso anno. Non torniamo su quella scelta, ma plaudiamo a questa.

La decisione di far gareggiare degli atleti, seppur non rappresentando nessun paese e nessuna bandiera (una cosa molto triste a nostro giudizio), va a consolidare quei principi su cui lo sport deve basarsi, ispirandosi al buono, al giusto, al leale.

Ed è proprio il concetto di lealtà che ha fatto capire quanto fosse importante, per il torneo più antico e prestigioso del mondo del tennis, far sì che tutti i migliori giocatori al mondo potessero confrontarsi sul terreno dell sana competizione sportiva, dando un forte segnale a tutti i detrattori: che siano tutti benvenuti e protetti dal grande ombrello dello sport, portatore di valori e principi che mai potranno essere barattati o scalfiti…neanche dalla guerra.

Carlo Galati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...