A lezione da Giannis

Leggetelo, imparatelo a memoria, capitelo. Dopo fatelo leggere, spiegatelo e trasmettetene il valore. Un valore immenso, nelle poche parole di un atleta Giannis Antetokounmpo, uno dei più grandi cestisti dell’era moderna, giocatore di punta dei Milwaukee Bucks. Alla faccia di chi giudica gli atleti bambini viziati o poco più di adolescenti capricciosi. Questa probabilmente sarà la cosa più bella che pubblicheremo, affidandoci totalmente alle parole di chi ha capito lo sport e con la speranza che tutto questo non passi con la rapidità di un canestro.

Contestualizziamo: quando gli è stato chiesto se una stagione conclusa al primo turno dei playoff, dopo aver chiuso la regular season con il miglior rapporto vittorie-sconfitte, fosse da considerarsi un fallimento, Antetokounmpo ha detto le parole più belle: “Mi hai fatto la stessa domanda lo scorso anno, Eric. Per caso tu ricevi una promozione ogni anno nel tuo lavoro? Non credo, quindi consideri il tuo lavoro un fallimento ogni volta che non accade? Direi di no. Ti impegni per ottenere altri risultati, per prenderti cura della tua famiglia, comprare una casa e tante altre cose. Non è un fallimento, ma è un passaggio necessario per provare a vincere”.

Michael Jordan – ha ricordato il giocatore greco – è stato 15 anni in NBA, ha vinto sei titoli: gli altri nove anni sono stati un fallimento per caso? Mi state davvero dicendo questo?”.

Perché mi fate questa domanda? Dovete capire che nello sport non esiste la logica del fallimento. Ci sono i giorni buoni e quelli pessimi, a volte riesci a vincere e altre no. Ci sono momenti in cui capisci che è il turno e altre invece devi farti da parte: è la logica di base dello sport, non si può vincere sempre”.

Nulla da aggiungere.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...