Lo merita Parisse, lo merita il rugby italiano

Una bandiera tricolore sventola nel cielo di Dublino, un cielo che ha visto le lacrime di tanti che, con la palla ovale tra le mani, hanno gioito, hanno pianto, hanno riso e sofferto. Insomma, hanno vissuto. Il cielo di Dublino ha visto il volto felice di Sergio Parisse, Capitan Parisse, che alla soglia dei 40 anni ha trascinato il suo Tolone al successo sugli scozzesi del Glasgow nella finale di Challenge Cup con un inequivocabile 49-13, giocando per 69 minuti e marcando una delle sei mete finali.

Festeggia Parisse, cingendo quel tricolore che con la maglia azzurra ha difeso per anni fino all’ultima apparizione nella coppa del mondo giocata in Giappone nel 2018. Ci torneremo. Per il terzo centro, quella di Dublino potrebbe essere l’ultima apparizione in campo internazionale. Sì, perché Parisse non è nella lista dei 46 giocatori presi in considerazione dal c.t. Kieran Crowley per la prossima Coppa del Mondo. E La scelta appare incomprensibile.

Incomprensibile non perché Parisse goda di chissà quale privilegio, ma perché le motivazioni dell’esclusione, sembrano essere di natura tecnica: incomprensibile, appunto. Anche se l’ultima delle sue 142 presenze-record in azzurro (92 da capitano) risale a quattro stagioni fa e alla rassegna iridata giapponese, averlo in gruppo non sarebbe un omaggio al campione che è e che è stato, non sarebbe il modo per regalargli un giusto riconoscimento (nessuno ha mai giocato 6 RWC), ma rappresenterebbe un esempio per un gruppo giovane che vuole far cambiare marcia al rugby italiano. Parisse merita di entrare nella storia, Parisse merita di essere in Francia, a 21 anni di distanza da quell’esordio in Nuova Zelanda, semplicemente perché lo merita il rugby italiano che ha difeso in questi anni con onore e orgoglio. Fino all’ultima volta, sotto il cielo di Dublino.

Carlo Galati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...