L’inaccettabile dolore

Un dolore al ginocchio che non gli dava tregua, esami approfonditi e un verdetto netto che non lascia spazio ad interpretazioni: un osteosarcoma alla gamba sinistra s’è rivelato fatale. Se n’è andato così Filippo Mondelli a causa di un infame avversario che non è riuscito a battere, così come faceva regolarmente in gara con gli altri, più leali e onesti.

Filippo era un campione vero: ha partecipato a 9 campionato mondiali conquistando 5 medaglie (2 ori, 1 argento, 2 bronzi). Quattro (2 ori e 2 argenti) le volte che è salito sul podio ai campionati europei. Successi ai quali si aggiungono le 13 medaglie raccolte in altre gare internazionali (5 ori, 4 argenti e altrettanti bronzi) e le altre 15 (4 ori, 8 argenti, 3 bronzi) infilate al collo grazie alle vittorie nei campionati italiani. Un atleta straordinario strappato alla sport e alla vita all’apice della sua forza e della sua predominanza fisica. Questo male bastardo non guarda in faccia nessuno, neanche un campione del mondo. E oggi piangiamo tutti, per la scomparsa di un atleta, di un uomo, di un figlio che è figlio di tutti noi che amiamo lo sport; stava preparando le olimpiadi di Tokyo e proprio al raduno preolimpico un mese fa l’inizio del baratro.

Terribile nella sua drammaticità. Nel momento in cui inizi a lavorare per l’obiettivo più grande, ti viene tolto tutto. Piangiamo oggi e piangeremo domani, non vedendolo sulla sua barca gareggiare e competere, lasciando quel vuoto incolmabile che solo un grande atleta morto così presto può lasciare, con una scia di amarezza trasversale che acuisce un dolore di tutti, senza che nessuno possa trovare consolazione. Sei partito per un lungo viaggio portando con te tutto, lasciando qui il tuo ricordo.

Carlo Galati

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...