Addio a Galeazzi, cantore dello Sport.

La prua dell’Italia davanti alla Germania, nel concitato finale del “due con” di Seoul ‘88, l’amore sconfinato per il Canottaggio, che gli aveva regalato, da atleta, anche il titolo nazionale nel 1967, il competente e appassionato eloquio tennistico, l’amore per lo sport in generale: sono frammenti dell’esistenza di Giampiero Galeazzi, uno degli ultimi tedofori dell’olimpismo giornalistico, fatto di professionisti per i quali voce, competenza e “scuola” contavano più dei like sui profili social o le frequentazioni gossippare dei salotti buoni.

Giampiero ci lascia.

Lascia lo sport, svuotando il teleschermo della sua immagine ingombrante da gigante buono, ma non lo fa per sempre.

“Per sempre” non esiste quando si lascia una traccia indelebile del proprio percorso terreno, nella vita quotidiana come nelle professioni che garantiscono una ribalta.

Bisteccone, come veniva affettuosamente chiamato, dialogava da pari a pari, da sportivo a sportivo, con Carmine e Giuseppe Abbagnale, Beniamino Bonomi e Antonio Rossi, gigioneggiava con Peppiniello Di Capua, timoniere dell’armo storico delle olimpiadi coreane, come con Adriano Panatta, suo amico e compagno di telecronache.

Galeazzi era la Coppa Davis, anche in anni nei quali la massima aspirazione, per la crisi italica di talento, era una vittoria al quinto di Paolino Canè.

La voce graffiata, come un cantante rock, il timbro grave e robusto da baritono, l’allegria sconfinata di chi ama quello che fa, resteranno scolpite nella pietra preziosa della memoria sportiva della nostra Nazione, associata a un Tricolore che sventola e a una medaglia d’oro, in quella magica alchimia che riunisce l’impresa sportiva all’aedo che l’ha cantata.

Ciao, Giampiero.

Hai messo la prua, stavolta per sempre, davanti a tutti.

Questa voce è stata pubblicata in Sport. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...